domenica 27 luglio 2025

VACCINO UNIVERSALE ANTICANCRO? DECISAMENTE NO

 Così ha titolato Adnkronos:

https://www.adnkronos.com/cronaca/tumori-studio-apre-a-vaccino-terapeutico-universale-a-mrna_1n8EnS3hZ0Fj7CKeaCVO3H

Ma è molto meglio dare un'occhiata all'articolo in questione:

 

https://www.nature.com/articles/s41551-025-01380-1

Verso un vaccino terapeutico anticancro universale? No.

Un potenziale progresso in immunooncologia? Sì. Il che è un po' diverso dal "vaccino universale anticancro". 

In due parole: in un modello animale tumori resistenti ad agenti immunooncologici noti e in uso (inibitori PD-1) perdono la resistenza se il vaccino terapeutico viene somministrato insieme all'antitumorale.

Parafrasando Stanley Cohen si potrebbe dire

Siamo al vaccino universale anticancro?

Quello che possiamo dire è che se sei un topo a cui è stato inoculato un tumore umano resistente agli anti-PD1, sì, abbiamo risolto i tuoi problemi. 

Cohen disse qualcosa del genere a proposito degli inibitori EGF quando vinse il Nobel. La rivoluzione degli inibitori EGF/VEGF arrivò circa 20 anni dopo. E questo è uno dei casi in cui è andata bene, perché, per esempio, inibitori HDAC falliti, inibitori HSP90 falliti e la lista non finisce qui.

Non starò a dire "è solo uno xenograft" (tumore umano trapiantato in topo immunodepresso), perché se fai drug discovery in oncologia devi avere uno xenograft che funziona per andare avanti, ed è meno banale di quello che può sembrare. Potrei aggiungere che in questo caso mi piacerebbe vedere un modello singenico (tumore murino inoculato nel topo), perché in un modello xenograft l'ospite è un topo con la risposta immunitaria azzerata e tu stai lavorando in immunooncologia (questo è probabilmente uno dei motivi per cui la "rivoluzione immunooncologica" di fatto si è fermata a nivolumab e pembrolizumabh). In ogni caso se ne uscirà fuori qualcosa non sarà né domani né tra un anno. 

Detto questo una ricerca sul web italiano per "vaccino anticancro" tra l'altro restituisce:

2011, Il Sole 24 Ore, La via italiana del vaccino anticancro 

2011, Scienza in Rete, Il primo vero vaccino anticancro

2012, La Stampa, "L'era dei vaccini anticancro"

2017, ANSA, Sicuri i primi vaccini anticancro personalizzati 

2019, Medical Systems, Un nuovo vaccino contro il cancro del colon-retto ha mostrato risultati positivi nella sperimentazione clinica di fase 1

2019, La Stampa, Un vaccino anticancro 

Lasciamo da parte gli articoli che titolano "vaccino anticancro" quando si tratta di altro (terapie cellulari, anticorpi monoclonali). Potete facilmente notare che non esistono vaccini anticancro approvati (tantomeno italiani), mentre i titoli trionfalistici vanno avanti da più di 15 anni. E questo, se vi era sfuggito, dovrebbe farvi riflettere.


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.