martedì 9 settembre 2025

SE A QUALCUNO MANCAVA L'ULTIMA VARIANTE COVID, ECCO STRATUS

 

https://www.avvenire.it/attualita/pagine/covid-con-la-variante-stratus-aumentano-i-casi

Per la gioia dei pandemiofili, quelli che la pandemia non è mai finita, ecco la nuova variante COVID. Ma a questo giro, parlando di comunicazione, si tratta di riflessi condizionati senza troppa convinzione: il tempo degli allarmi è lontano alle nostre spalle. 

E la cosa più notevole, da una breve ricognizione sulle news, è che paxlovid continua a funzionare e quindi debitamente citato dalle notizie della sfera anglosassone (da usare se entro cinque giorni i sintomi non calano di intensità).

Invece nelle notizie italiane è sistematicamente assente, il che è curioso, perché in Italia nel '23 fu tra i farmaci per cui si è speso di più:

https://www.aifa.gov.it/documents/20142/2594020/AIFA_Rapporto%20OsMed_2023.pdf

Ma, per quel che riguarda la comunicazione sanitaria in Italia, pare che siamo alle solite: sembra che un appello per i richiami vaccinali antiCOVID per i soggetti a rischio perda di efficacia se si parla anche di antivirali. Poi se un anziano con il booster si ammala e finisce in ospedale, pazienza, intanto abbiamo arginato la spesa.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

CHI SONO? UNO COME TANTI (O POCHI)

Con una laurea in Chimica Industriale (ordinamento ANTICO, come sottolineava un mio collega più giovane) mi sono ritrovato a lavorare in ...