lunedì 13 maggio 2024

COVID, 2021: CREDEVANO FOSSE SCIENZA MA ERA FALSO IN ATTO DI UFFICIO

(Aaascienza è il commento con cui Starbuck mi ha girato il link che vedete, uno dei vari riguardanti la  vicenda, stamattina sul presto - avevo già visto e altre segnalazioni sono arrivate nel corso della giornata).

https://www.dagospia.com/rubrica-29/cronache/ldquo-devono-darci-vaccini-io-avevo-gia-truccato-dati-toti-li-394659.htm

 "La Liguria è dalla parte della scienza", disse Toti. Oggi possiamo che della Liguria non si sa, ma quanto alla sua giunta regionale la risposta è: non proprio "scienza", più che altro dalla parte delle mazzette e dei dati farlocchi. Sì, perché se ciccio parla di "dati tirati fuori col modello di Harvard, cioè a cazzo", forse forse chi esprimeva qualche dubbio sui Santi Modelli Della Pandemia magari era anche uno scemo incompetente (present and accounted for, per molti, al tempo), ma almeno aveva il naso che funzionava e la puzza di bruciato (o peggio) la sentiva. 

Se nelle amministrazioni (di qualsiasi colore siano) da anni e anni hai messo su un sistema feudale, finisci immancabilmente per imbarcare dei ladri di polli (ladri ai danni della pubblica salute). Ma in questa vicenda di dati taroccati per avere più vaccini i coinvolti sono:

Giovanni Toti, Presidente della giunta regionale (che è agli arresti domiciliari per roba da gabbio per diversi anni)

Matteo Cozzani, capo di gabinetto 

Filippo Ansaldi, plenipotenziario dell’agenzia regionale della sanità

Barbara Rebesco, direttrice delle politiche per il farmaco 

Tutti d'accordo a marzo 2021 a gonfiare il numero dei dati COVID per avere dalla gestione nazionale più dosi di vaccino.

C'era l'emergenza, c'erano 2-300 morti al giorno, era la "guerra contro il virus" ma a condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo.

E non solo ai vertici della regione Liguria. Forse è per questo che la fiducia verso le istituzioni si impenna, e già da qualche anno.

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

CHI SONO? UNO COME TANTI (O POCHI)

Con una laurea in Chimica Industriale (ordinamento ANTICO, come sottolineava un mio collega più giovane) mi sono ritrovato a lavorare in ...