mercoledì 6 agosto 2025

IA, FISICA, CHIMICA E POI?

(Questo non è un post divulgativo come non è divulgativo il video di Sabine Hossenfelder. Se non avete mai litigato con un chetone enolizzabile o non sapete cosa sia un reattivo di Grignard, potreste annoiarvi. Oppure scoprire quanto l’AI sappia improvvisare male in chimica e in fisica teorica, così come nella pratica legale.)

Qualcuno, considerando certi post, avrà pensato che io sia un fan di Claude 4. Beh, non proprio.  


Se il GPT (a parte ChatGPT 5, a quanto pare) hanno seri problemi con la fisica teorica. con la chimica le cose non cambiano. Questo è un esempio con Claude Sonnet 4:

CS: Process chemistry problem: I have a ketone with an enolizable proton and a secondary amine  and I want to react this ketone with phenylmagnesium bromide. How would you solve the problem?

The main issue here is that both the enolizable proton on the ketone and the N-H proton on the secondary amine are acidic and will react with the highly basic phenylmagnesium bromide (PhMgBr) before the desired nucleophilic addition to the carbonyl can occur.

Here's how I would approach this problem:

Strategy 1: Protection of the amine (Recommended)

  1. Protect the secondary amine by converting it to a tertiary amine or amide
    • Use acetylation (Ac₂O) to form an N-acetyl derivative
    • Or use Boc protection [(Boc)₂O] to form a carbamate
  2. Perform the Grignard reaction with PhMgBr
  3. Deprotect the amine after the reaction

Strategy 2: Use excess Grignard reagent

  1. Use 3+ equivalents of PhMgBr
    • First equivalent deprotonates the amine N-H
    • Second equivalent deprotonates the enolizable position
    • Third equivalent performs the desired nucleophilic addition
  2. This is less selective and may give lower yields due to competing enolate formation

Strategy 3: Alternative nucleophiles

  1. Use phenyllithium (PhLi) with careful temperature control
  2. Or use organozinc reagents (Ph₂Zn) which are less basic
  3. Or use organocerium reagents (PhCeCl₂) which are more selective for carbonyl addition over enolate formation

My recommendation: Use Strategy 1 with Boc protection, as it provides the cleanest reaction conditions and highest selectivity for the desired tertiary alcohol product while avoiding enolate formation and amine interference.

Would you like me to elaborate on any of these approaches or discuss the specific reaction conditions?

CS: Nice try. But BOC protecting groups are generally not stable in presence of Grignrd reagents, unless you're able to operate at minus 80° C.

In breve, Claude Sonnet è un poco sotto a un bachelor, se si parla di chimica. L'idea di usare fenillitio, considerato che in linea di principio è più basico del Grignard, non sembra brillante. Il derivato di zinco è un po' uno sparo nel buio, visto che si parla di chimica di processo. Sottolineando l'errore si ottengono perle del genere:

Strategy 3: Temporary salt formation

  • Convert the amine to its HCl salt first
  • This removes the acidic N-H proton issue
  • Though you'd still need to address the enolizable proton problem
Interessante, formi un cloridrato così i protoni acidi sull'ammina secondaria passano da uno a due (da evitare assolutamente). 
 
ChatGPT 5 su questo problema va un poco meglio (non propone il cloridrato), ma solo un poco - anche ChaGPT propone la protezione BOC  e l'opzione di usare Cerio Cloruro o fenillitio , ma evidenzia fin da subito la necessità di temperature criogeniche. In assoluto la performance migliore è quella di Gemini Flash 2.5 senza opzione DeepSearch: continua a proporre il fenillitio come alternativa ma parla di temperature criogeniche per sfavorire la deprotonazione ed è l'unico a parlare di ordine di aggiunta (dosare il grignard sul chetone, e non l'inverso). Quindi, nel complesso se la cava meglio degli altri.

Però attenzione, chiunque abbia bisogno di una sintesi organica e, non essendo chimico, decida di fare da sé (l'ho visto capitare con medici e biologi, negli anni) non identificherà le criticità nell'output dei GPT. Il GPT, ancora, produce una perfetta simulazione della competenza.
 
Ok, i GPT sono pessimi chimici e pessimi fisici teorici. Qualcosa vi fa pensare che siano migliori nell' attivita di un avvocato? Se avete risposto "no" è esatto.


Questa cosa è dilagata dagli USA in Canada e UK

 
E se vi dicessi, considerati questi bei risultati, che stanno usando gli stessi sistemi nella diagnostica medica? E in questo caso non ci sono in ballo multe, ma vite umane. Il problema, invariabilmente, non è il sistema ma come l'uomo sceglie di usarlo.

 

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

CHI SONO? UNO COME TANTI (O POCHI)

Con una laurea in Chimica Industriale (ordinamento ANTICO, come sottolineava un mio collega più giovane) mi sono ritrovato a lavorare in ...