mercoledì 5 novembre 2025

LE DEMOCRAZIE ALL'ULTIMO ATTO E LE LORO PRATICHE

https://www.sinistrainrete.info/articoli-brevi/31580-enrica-perucchietti-pfizergate-chiusi-i-conti-corrente-a-frederic-baldan-l-uomo-che-ha-denunciato-von-der-leyen.html

 

Le banche si sono arrogate il diritto di chiudermi i conti bancari senza alcuna motivazione». Frédéric Baldan, autore del saggio Ursula Gates. La von der Leyen e il potere delle lobby a Bruxelles, si è visto chiudere tutti i conti bancari, personali e aziendali, compreso il conto di risparmio del figlio di cinque anni. Le banche belghe Nagelmackers e ING hanno comunicato la rescissione dei rapporti senza motivazioni plausibili, chiedendogli la restituzione delle carte di credito. Un caso di “debanking” politico che colpisce chi ha osato toccare il cuore opaco del potere europeo: il cosiddetto caso Pfizergate. Baldan, ex lobbista accreditato presso la Commissione UE, è l’uomo che ha denunciato Ursula von der Leyen per gli SMS, inviati tra gennaio 2021 e maggio 2022, mai resi pubblici con l’amministratore delegato di Pfizer, Albert Bourla. Ora, oltre all’isolamento istituzionale, subisce l’esclusione finanziaria.

Raggiunto da noi telefonicamente, Baldan ci ha spiegato che «le banche hanno iniziato a crearmi problemi simultaneamente, pur non comunicando tra loro. L’unica spiegazione plausibile è che esista un elemento scatenante: penso si tratti di un ordine impartito dai servizi segreti dello Stato belga, su pressione dell’Unione Europea, di trasmettere tutte le mie transazioni finanziarie». Al contempo, Baldan ha espresso la sua determinazione a non lasciarsi intimidire: «Sul mio account X, l’annuncio di questa informazione è stato visualizzato 600.000 volte in 24 ore.

Che differenza c'è tra un avvelenamento da polonio o un volo dalla finestra e il debanking?

Il debanking è più pulito: non cancella una vita, la rende difficile in potenza fino all'impossibilità di essere vissuta. Il debanking non lascia corpi né genera titoli di cronaca, eppure attiva un meccanismo di morte civile progressiva e inesorabile. Quando tutte le banche chiudono simultaneamente i conti di una persona, si innesca una cascata di impossibilità: niente stipendio, niente utenze, niente affitto. L'asfissia finanziaria è la repressione perfetta nelle democrazie formali: non viola esplicitamente leggi, non genera martiri visibili, non lascia sangue. 

Mi stupisce che l'articolo non citi il caso più clamoroso e sciagurato di questi tempi, cioè quello di Francesca Albanese, fino a prova contraria un funzionario ONU che quindi dovrebbe godere di protezione internazionale - invece non gode nemmeno di quella del paese di origine, cioè l'Italia. Le attuali democrazie (formali) dell'occidente hanno un rapporto assolutamente pessimo con la critica, quella non eversiva, cioè non mirata a sovvertire l'ordinamento democratico bensì a garantirne il suo funzionamento e la sua trasparenza, E purtroppo hanno cominciato a reagire con strumenti antidemocratici, come se la critica democratica fosse una minaccia insopportabile. In breve la critica democratica  è diventata eversiva perché i poteri che si definiscono democratici democratici non sono.

Welcome to the brave new world!  

PS: Qua sopra si è parlato dello Pfizergate, al tempo (qui), e no, la faccenda non si è risolta in nessun modo. Come si scrive nell'articolo sull'Indipendente di fatto la storia è finita con un'implicita ammissione di colpa della Commissione, che non ha avuto alcun eco mediatico. E aggiungo che non ho mai avuto alcuna simpatia nei confronti di Marcello Foa (specialmente da quando ha portato in radio Citro, idolo del fronte del delirio di cui fa parte).


Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

CHI SONO? UNO COME TANTI (O POCHI)

Con una laurea in Chimica Industriale (ordinamento ANTICO, come sottolineava un mio collega più giovane) mi sono ritrovato a lavorare in ...