sabato 9 gennaio 2021

DIVAGAZIONI ANTICHE-TARDO ANTICHE ETC

Visto che ieri si parlava di culti messianici...
Simon Mago (Σίμων ὁ μάγος), che compare negli atti degli apostoli, è perlopiù noto come origine del termine "simonia" (far commercio di cose sacre). Ma è anche il primo gnostico dualista che sia stato documentato.
Nella mitologia simoniana Dio ebbe un primo pensiero, femmina, a nome Elena, che discese nella sfera inferiore per creare gli angeli. Ma gli angeli la imprigionarono nella sfera materiale, destinata a infinite incarnazioni. In pratica, a quel che si racconta, Simone se ne andava in giro a predicare accompagnato da una donna d'angiporto originaria di Tiro, a nome Elena, e andava dicendo che era la sua ἔννοια.
Le sette dualiste più o meno cristianeggianti spopolarono nei primi secoli in Egitto e Medio Oriente, e il loro successo soprattutto nei ceti medi era dovuto a una circostanza piuttosto banale: il cristianesimo nascente era una religione che si era diffusa prevalentemente nei ceti più bassi, e mancava di esponenti di un livello intellettuale tale da poter competere con la predicazione gnostica. Ci volle la scuola catechetica alessandrina con Clemente e Origene per dare al cristianesimo i mezzi per competere, teologici (o filosofici, se si vuole, visto che fino al quinto secolo gli alessandrini , cristiani o no, furono platonizzanti o neoplatonici). Qualcuno mi ha fatto notare che comunque ci sono gli apologeti del II secolo, che però fu il secolo della crescita di popolarità dei Valentiniani, e servirono gli alessandrini per confutarli.
Comunque e nonostante tutte le eresie che animeranno la storia dal quinto secolo in poi la diffusione dello gnosticismo dualista fu frenata, e fu un bene, perché pensare all'istituzionalizzazione di un sistema religioso che codificava l'esistenza di individui inferiori (gli ilici, uomini "materiali" che non possiedono luce divina) non è rassicurante.
Ma le dottrine degli gnostici non scomparvero del tutto e mescolate ad influssi manichei le ritroviamo sette secoli dopo nel catarismo, che permeò la cultura occitana e non solo.
La risposta della Chiesa romana è nota, e culminò nella crociata albigese bandita da Innocenzo III.
Oggi contro le cosiddette "derive antiscientifiche" è stata di fatto scelta la crociata, e con risultati discutibili (vedasi l'ultima che, anche se sentir parlare di meticolosità e fonti certificate fa ridere i polli, è pessima, ma veramente pessima https://www.ansa.it/.../facebook-rimuove-pagine-di...). L'occidente moderno sembra del tutto incapace di una risposta evoluta come quella degli alessandrini del III secolo. E questo dovrebbe dirci molto sulla cifra intellettuale dei nostri tempi

Nessun commento:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.

CHI SONO? UNO COME TANTI (O POCHI)

Con una laurea in Chimica Industriale (ordinamento ANTICO, come sottolineava un mio collega più giovane) mi sono ritrovato a lavorare in ...