![]() |
https://www.nature.com/articles/d41586-022-03059-y... |
![]() |
https://www.nature.com/articles/d41586-022-03059-y... |
Ricordiamo il Washigton Post (https://www.washingtonpost.com/world/europe/italy-vaccination-mandate-workers/2021/10/15/d1b045e2-2d99-11ec-b17d-985c186de338_story.html?fbclid=IwAR3pRMtXPmLk1XN0LweSQ3G0B9L2PmSHsEaO-jMli5MBY-WAU8wqkLqLihw): nessuno nel mondo occidentale ha avuto misure "antipandemiche" (anticostituzionali, in realtà) come l'Italia (a parte forse l'Australia, ma solo forse, e poi non è esattamente occidente).
Ma chi vota PD ha applaudito: e qualcuno di loro ha trovato fortuna grazie alla pandemia, che gli fregava di quelli a cui le misure antipandemiche italiane cadevano addosso come un macigno (niente stipendio, sospensione dal lavoro etc etc)? Quando si dice "democratici": cioè sensibili alle pene del disgraziato a migliaia di chilometri di distanza, ma non a quello sotto casa. Facile, comodo, cristianissimo (poi non a caso quello diceva "prossimo", e non "il tuo lontano e remoto simile", ma questo è un discorso troppo complicato).
Inutile dire che chi vive e lavora in altre parti di Europa davanti a queste belle parole potrebbe solo ridere, se gli arrivassero (chi ci inciampa può solo ringraziare un'altra volta di essere lontano dalla gabbia di dementizzati dentro il recinto tricolore).
E' inutile, perfettamentamente inutile ribadire ai fautori delle nuove normalità e di tutte le altre genialate che il resto del mondo è all the way past this (ovvero è andato oltre, ma tanto tanto): perché? Perché di queste "leggere imprecisioni" ci campano. Ma le spacciano per "comunicazione della scienza". Come no, lascienza. Le scienze vengono prese a pesci in faccia, in Italia, grazie a questi preziosi contributi. E non ringrazieranno mai abbastanza, ovvio.
PS: A qualcuno non piaceva Burioni perché, nonostante tutto, avrebbe voluto essere al suo posto.
... chi non capiva perché una pagina fb gestita da un perfetto anonimo avesse "così tanta visibilità".
E c'era una questione di diffusa dispepsia, dispepsia causata dai soldi del Monopoli di qualcuno, che venivano valutati moltissimo mentre chi li aveva li stimava niente.
I soldi del monopoli erano questi:
E soprattutto questi, credo
(considerato che quando il blog passò le 100.000 visualizzazioni successe un certo casino, quando ha doppiato il mezzo milione non immagino l'effetto che la cosa abbia fatto a certuni)La prima domanda che verrebbe da farsi è: perché chi è arrivato così in alto (in Italia, o almeno così lui dice) anela disperatamente ai numeri sui social? Perché altrimenti i 5 minuti di fama di warholiana memoria non c'è verso che gli tocchino?
Circondati da nazioni europee che la normalità la vivono da mesi. E quando dopo il Freedom Day Boris il grecista fu tentato dall'inserire il COVID pass fu dissuaso non solo dalla propria maggioranza, ma anche da una forte opposizione all'iniziativa da parte del Labour Party: introdurlo sarebbe stato un assist monumentale agli avversari.
Ovvio che a sud delle alpi i Poveri Dementi (cito un vecchio consigliere comunale PCI-PDS-DS dei tempi che furono) non riuscivano a capire quello che ai compagni di strada del vecchio Boris appariva del tutto evidente. Come abbia fatto un partito che conserva la parola "democratico" nel nome a contrarre una sindrome di Maria Antonietta cronica e terminale non lo saprei dire, ma è successo. Ah, stendiamo un pietoso velo su quell'altro partito che ha votato tutto l'invotabile (obblighi e quindi estromissioni dal lavoro, green pass e tutto il resto) pensando di cavarsela dicendo "ma eravamo contrari" (complimenti!) e poi proponendo una commissione di inchiesta sulla gestione della pandemia in Italia... ritrattare qundo fino a pochi mesi prima c'eri dentro: credibilissimo vero? Un monumento all'accountability.
Comunque, ripeto, il vasto mondo è andato avanti: se il governo Cantalupi si accoda, beneficiando di quello di cui i Labour in UK non hanno potuto beneficiare, chissà mai di chi sarà la responsabilità...
BTW, dimostrazione che l'esecrato Boris e il suo gabinetto avevano dieci volte l'intelligenza politica del caravanserraglio bianco-rosé italico e di tutti gli altri (quelli che votavano a favore per convenienza pur dicendosi contrari).
PS: La sanità italiana cade a pezzi, una normalissima ondata influenzale bastava già dieci anni fa a mandare a gambe all'aria i pronto soccorso di tutta la nazione: e il sommo problema oggi sarebbero i sanitari non vaccinati contro il COVID. Viene da ricordare il vecchio adagio: se sei parte del problema non puoi essere parte della soluzione. E ora indicatemi chi nell'arco parlamentare italiano non è stato parte del problema da cinque anni a oggi.
![]() |
https://www.corriere.it/cronache/22_ottobre_29/medici-no-vax-reintegrati-niente-multe-over-50-svolta-neo-ministro-che-congela-bollettino-19d27970-56f8-11ed-a6e7-cb06b4dff777.shtml?refresh_ce |
Bastava poco a dimostrare che il Comitato Tecnico Scientifico dei tempi di Speranza ministro della salute (lower case intended) era la Foglia di Fico Silmiltecnica Politica. Il nuovo ministro era nel CTS di Speranza, e preso il posto di Speranza nel nuovo governo Cantalupi or Watermelons or Whatever inaugura il nuovo corso. Il nuovo corso postfascista in Italia, che in altre parti d'Europa è da un po' il corso chiesto o appogiato o praticato dai socialisti (il passaggio delle Alpi, se poi ci si allontana abbastanza, può garantire un culture shock politico niente male).
Ma veniamo all'aporia al governo in Italia, ieri come oggi. Era "scienza" estromettere i sanitari non vaccinati, medici compresi, e imporre l'obbligo agli over 50? No, era la politica. Per due ragioni distinte.
Estromettere i sanitari non vaccinati non ha avuto senso, perché checché ne dica la/il divulgatrice/divulgatore di turno non esiste vaccino anticovid approvato anche per annullare la trasmissione del virus.
E se è vero, e lo è, che la vaccinazione anticovid riduce la probabilità di un esito grave della malattia (per questo i vaccini sono stati approvati), la questione della vaccinazione è una materia soggettiva, personale, e non collettiva, sociale. A meno che non si voglia passare sopra una libera scelta per salvaguardare un Sistema Sanitario massacrato da politiche di tagli pluridecennali. Questo significa scaricare sul cittadino le conseguenze di decisioni politiche. Ed è esattamente quello che è stato fatto dai precedenti governi (niente di nuovo, verrebbe da dire).
Ma forse forse, mentre i 50enne e i sanitari refrattari tirano un respiro di sollievo, a qualcuno sfugge il punto centrale: nello stivale è stato ufficializzato che quello che a ben vedere è semplice rispetto dei dettati costituzionali è cosa fascista, o postfascista.
Ormai l'obbligo vaccinale è desinistra, e il suo contrario dedestra.
In realtà l'obbligo vaccinale desinistra è minoranza, oggi, in Italia, e vivaddio esiste anche sinistra che questa roba decerebrata non l'ha mai buttata giù. Ma il processo politico che rimetterà a posto le cose durerà anni. La "migliore gestione della pandemia" non è nata nel 2020: è nata da qualche parte tra 2016 e 2017. Qualcuno se ne accorse, ma una pagina fb, un blog e un account twitter erano mezzi del tutto inadeguati per fare qualcosa al riguardo. Spero che in questo altre e altri abbiano maggiori capacità e miglior fortuna.
La prima cosa che mi verrebbe da dire è che 4/5 anni di social, se superi una certa soglia di visibilità, ti fanno incrociare una marea di rincoglioniti, mezze figure e un buon numero di tronfi con la verità in mano e la poltroncina di turno sotto le terga: vuoti a perdere, da cui nella vita reale il più delle volte sono riuscito a tenere la debita distanza, o a fargliela tenere. In breve la crema degli Hollow Men, il poema di Eliot citato nel mio addio a facciacoso
Headpiece filled with straw. Alas!
Our dried voices, when
We whisper together
Are quiet and meaningless
As wind in dry grass
Or rats' feet over broken glass
In our dry cellar
Ditemi che l'immagine non è calzante, anche se nel caso dei social la voce del vuoto spinto grida a squarciagola.
Aveva senso buttare in faccia a bidelli e sciampiste equazioni differenziali? (per semicitare un mio conoscente scomparso, che un po' scherzando un po' no mi disse che trovava la cosa degradante)
Sì e no. No perché dopo tutti questi anni siamo sempre lì. Sì perché i suddetti "bidelli e sciampiste" idolatravano guru con titolo e cattedra, nonché H index penoso in un campo in cui H Index è tutto o quasi. E per il signor "io sono scienza", cioè il professore in qualcosadimedico, la matematica dietro a un modello SIR era come l'aramaico: roba incomprensibile. E sorvoliamo su quelli che invece provavano a affrontare SIR, feedback, ramificazioni etc etc.
Scusate tanto, ma anche dopo anni non riesco a distinguere tra "equazioni metaforiche" (di uno che si definisce scienza https://bari.repubblica.it/cronaca/2022/09/26/news/lopalco_puglia_elezioni-367368047/ ), latinorum caotico (https://ilchimicoscettico.blogspot.com/2019/01/caos-e-latinorum.html) e SIR all'amatriciana (mi taglia una fettina sottile di spazio delle fasi vicino all'attrattore?). Scendendo da medicina a farmacia anche i farmacisti scienziati per me sono ormai un'area indistinta, dove il più noto (Stefano Montanari, alias il nanocontatore) si confonde con ex negazionisti dell'AIDS convertiti all'obbligo vaccinale anticovid e simili. Però parlando da un punto di di vista strettamente strategico la bella gente di cui sopra ha la superiorità numerica. E per quanto tu possa essere veloce e penetrante la guerra non la puoi vincere (Giovanni delle Bande Nere imparò qualcosa al riguardo, ai suoi tempi).
Poi c'è una questione di mezzi. In questi anni blog, account twitter e pagina fb hanno visto di tutto un po' (https://ilchimicoscettico.blogspot.com/2019/12/la-lotta-alle-fake-news-e-allhate.html). Ma l'ultima geniale trovata è stata l'oscuramento delle frequenze (tu trasmetti, ma il segnale non arriva). Cinque mesi di dati di distribuzione della pagina facebook sono stati un'evidenza indiscutibile. Niente di strano, in fin dei conti: quando mai una nazione in guerra non ha esercitato un controllo sull'informazione? Dicevo queste cose a un amico e affermavo che in cinque anni, su questo tema, non sono stato abbastanza paranoico. E questo è nei fatti.
Chi ha "partecipato al funerale" della pagina, beh, chiaro che per loro mi spiaccia -non voglio fare nomi per cui mi dispiace più degli altri. Ma CS era nato contro le bolle, per bucarle, non per creare la bollicina contro le bolle. Ok, al funerale ha partecipato chi aveva nell'immagine del profilo la primula e chi invece aveva il logo delle terapie domiciliari, e forse questo è significativo. Però non è mai stato abbastanza.
Poi che dire di quanti hanno fatto un tratto di strada assieme a CS per poi prendere una direzione opposta? Notevole, perché in cinque anni la posizione della pagina/account twitter/blog non è mai cambiata. Per alcuni CS è stato puramente strumentale quando serviva, e quando non serviva più affanculo. Starbuck, che è giudice di donne e uomini migliore di me, aveva previsto molto di tutto ciò. Ma Starbuck non gestiva la pagina, anche se in parte ha ben visto quel che succedeva. Il primo ciclo da "Maestro, dicci qualcosa" a "guarda che scrive questo stronzo" è stato veloce e il suo esito prevedibile (una prece per chi mi disse che certe "analisi sui vaccini" erano indifendibili ma politicamente significative). Il secondo, compiutosi in tempi di COVID, alla fine mi ha fatto ridere: davvero funziona in questo modo? A heap of broken images where the sun beats.
In cinque anni ho imparato a percorrere il labirinto dei social. Negli ultimi tempi ho imparato a uscirne (semicit, e chi becca la citazione è un nerd terminale della vecchia scuola).
Con una laurea in Chimica Industriale (ordinamento ANTICO, come sottolineava un mio collega più giovane) mi sono ritrovato a lavorare in ...