Prendiamo l'esempio del meccano. Pensiamo si chieda un modello di carrozza ferroviaria, per quanto approssimato possa venire usando quello strumento. Nel momento in cui ci viene consegnato invece un modello di gru c'è un problema. Non c'è dubbio che il modello di gru funzioni in sé, ma non è una carrozza ferroviaria, e non fa, per quanto con approssimazione e margine di incertezza, quello che fa una carrozza ferrovia, che è andare su rotaie avendo spazio per traportare merci o persone. Ma da due anni a questa parte, siccome parliamo di professionisti, c'è chi ha prodotto gru, e poi ci ha appiccicato un carrello ferroviario...
sabato 22 gennaio 2022
COVID E MODELLI (PER L'ULTIMA VOLTA, SUL SERIO)
Prendiamo l'esempio del meccano. Pensiamo si chieda un modello di carrozza ferroviaria, per quanto approssimato possa venire usando quello strumento. Nel momento in cui ci viene consegnato invece un modello di gru c'è un problema. Non c'è dubbio che il modello di gru funzioni in sé, ma non è una carrozza ferroviaria, e non fa, per quanto con approssimazione e margine di incertezza, quello che fa una carrozza ferrovia, che è andare su rotaie avendo spazio per traportare merci o persone. Ma da due anni a questa parte, siccome parliamo di professionisti, c'è chi ha prodotto gru, e poi ci ha appiccicato un carrello ferroviario...
mercoledì 19 gennaio 2022
QUANDO LA SICUREZZA E' UN COSTO (O SOLO CARTA)
martedì 18 gennaio 2022
STATI D'ANIMO E NARRAZIONE
C'è
da chiedersi perché la pandemia abbia spinto tanti che competenze le
hanno, e non poche (https://it.wikipedia.org/wiki/Pierangelo_Marcati), a buttarle nel cesso e tirare l'acqua. Per rivestirsi di una
comunicazione pubblica "edificante", poi. E' successo anche a un recente Nobel per la Fisica, E quanto all'autore del tweet in materia di matematica, in teoria, se parla io potrei solo ascoltare, tacendo, e sicuramente solo comprendendo una piccola frazione di quel che dice. E allora perché?
Ma forse si è capito: non importa se sembra scendere o salire, la curva pandemica. Quel che importa è il messaggio. Si è passati da comunicare la scienza a martellare con il messaggio. Sul messaggio giusto non è possibile dibattito: l'unico giusto è "restate paranoici". Per il bene del sistema sanitario italiano.
E per ribadire che cresce, esponenzialmente, no matter what. "Esponenziale" ha un messaggio, e qualcuno ha saputo dirlo molto meglio di quanto posso farlo:
Se dici "esponenziale" dici "guarda, cresce in modo incontrollabile!". Ma gli oubreak epidemici non crescono, crescono, crescono finché tutti sono malati o morti. Non ha mai funzionato così, altrimenti ci saremmo estinti tempo fa. Un'ondata epidemica raggiunge un massimo e poi cala,va così da che mondo è mondo - e sì, c'è di mezzo della matematica, modelli descrittivi, ma ormai è del tutto futile parlarne ancora.
Quindi, da due anni a questa parte non è questione di descrivere il fenomeno. Il potere descrittivo non interessa a nessuno, pare. Quel che interessa è comunicare ai cittadini che un'inarrestabile catastrofe è in corso e che LORO devono "comportarsi bene" o saranno dannati; se la paura della malattia grave non basta si provvede legislativamente con il Green Pass all'italiana, super o mega o platinum, senza il quale l'inferno è certo: niente lavoro, niente stipendio, niente mezzi pubblici, niente acquisti in esercizi commerciali, etc etc etc. Era stato venduto come strumento per il controllo dell'epidemia, il Green Pass all'italiana, ma ormai anche tra chi lo aveva comprato soddisfatto compaiono i primi velati dubbi...
https://natangelo.it/2022/01/17/il-greenpass-non-serve-a-un-cazzo/ |
I dati delle multe e delle sanzioni dicono che i cittadini italiani in maggioranza si sono comportati benissimo, durante il primo outbreak. E di base hanno continuato a farlo, pure troppo. Non lo stesso si può dire riguardo allo stato italiano in tutte le sue articolazioni, che poi ha continuato imperterrito a seguire la vecchia linea guida non scritta, "trattali come funghi" (leave them in the dark and feed them shit). Non c'è da stupirsi se ancora in così tanti sono entusiasti nel collaborare, solo per esserne parte. Parte della narrazione dominante e quindi, in spirito, del potere costituito.
domenica 16 gennaio 2022
COVID: UNA MAGNIFICA OCCASIONE PER FINIRE IL LAVORO
https://twitter.com/maxdantoni/status/1481773470409183233
Questa ormai è storia antica:
"A further change that is set to transform future pharmaceutical
activities and operations irrevocably is the increased emphasis on
preventive rather than curative healthcare. As the population ages and
demand on healthcare budgets increases, pre-empting rather than reacting
to illness and disease constitutes the prevailing aspirational mission
statement driving the direction of modern healthcare policy" (https://ilchimicoscettico.blogspot.com/…/2009-houston-we-ha…).
Le moderne politiche sanitarie, quelle che da 30 anni si preoccupano in
primo luogo della sostenibilità della spesa. Già, battaglia decennale
quella per sostenibilità della spesa sanitaria, che detto così sembra
buono e giusto, ma sarebbe meglio chiamare le cose con il loro vero
nome, molto più brutto: la lunga guerra per i tagli alla spesa
sanitaria. Una guerra che in Italia fu dichiarata da De Lorenzo: i
bisogni sanitari non più ariabile indipendente ma funzione dei fondi
allocati (https://ilchimicoscettico.blogspot.com/…/la-battaglia-contr…),
ed eravamo all'inizio degli anni novanta. La guerra fu vinta
velocemente: gli anni passarono, e passarono, e alla fine questa
dottrina fu talmente assorbita dal corpo del sistema sanitario che le
polemiche sui costi e sui prezzi finivano per arrivare all'assurdo: in
anni in cui la rivoluzione dei farmaci oncologici targeted era una
solida realtà c'era chi rimpiangeva il cisplatino a 50 cent la fiala, il
suo farmaco ideale (costa niente, il resto poco importa https://ilchimicoscettico.blogspot.com/…/la-radice-marcia-d…).
Ora con COVID19 pare che sia la volta buona per dare una spallata
definitiva a questo fastidioso residuo del vecchio welfare state
italiano: la sanità pubblica ad accesso universale.
giovedì 13 gennaio 2022
VACCINI mRNA E MIOCARDITI NEI GIOVANI
https://www.facebook.com/SaraGandini68/posts/288190840033817 |
lunedì 10 gennaio 2022
RESTO FUORI - By Starbuck
domenica 9 gennaio 2022
50ENNI DI PARTE BIANCA?
CHI SONO? UNO COME TANTI (O POCHI)
Con una laurea in Chimica Industriale (ordinamento ANTICO, come sottolineava un mio collega più giovane) mi sono ritrovato a lavorare in ...
